Avere un'abbronzatura perfetta non è da tutti perché ognuno di noi ha un colorito della pelle diverso e per coloro che hanno una pelle chiara e delicata è tutto molto più complicato perché si rischiano scottature e molte volte si è costretti a nascondersi completamente dal sole o magari per un eccesso di esposizione e per la voglia di abbronzatura si rischia di rovinarsi la vacanza.
Avere un abbronzatura perfetta senza che la pelle mostri macchie o addirittura il malefico eritema è davvero difficile ma non impossibile se si sceglie un ottimo prodotto che riesca a dare la giusta protezione , con un buon filtro solare, alla pelle cercando nello stesso tempo di stimolare la produzione di melanina. La scelta non deve assolutamente cadere su prodotti che promettono in pochissimo tempo un colorito eccezionale da fare invidia a chiunque perché molte volte i risultati ottenuti in poco tempo sono quelli che ci espongono a rischi ed effetti collaterali.
Indice dei contenuti
Cosa troviamo sul mercato
Sul mercato possiamo trovare diversi tipi di abbrozzanti, creme, oli e gel. Per la scelta bisogna prima di tutto capire il proprio tipo di pelle e quali sono le esigenze personali quindi a quale obbiettivo si voglia raggiungere in estate, senza mai dimenticare che l'esposizione al sole nelle ore più calde più rovinare la nostra pelle e il nostro benessere.
Il latte solare è il classico che idrata la pelle e la ammorbidisce, adatto per vacanze su spiagge di sassi perché questi ultimi tendono con l'attrito a seccare la pelle. I fluidi solari molto più leggeri, ottimi per vacanze in luoghi con un alto tasso di umidità. Gli oli sono quelli che riescono a dare un abbronzatura molto più forte ma non sono adatti per coloro che non amano ungersi, sono invece adatti a luoghi dove troviamo un clima più secco. I gel sono il prodotto che riesce ad avere un buon compromesso tra abbronzatura dorata, idratazione prolungata senza ungersi.
Cos'è il gel abbronzante e perché sceglierlo
Prima dell'acquisto di un solare bisogna valutare il tipo di vacanza che andiamo a fare perché ci sono differenze tra una vacanza fatta in montagna dove l'esposizione al sole è più forte e dove probabilmente troviamo un clima ventoso, piuttosto che una vacanza al mare in luoghi umidi. Dobbiamo pensare che la pelle tende a seccarsi molto più velocemente con l'esposizione prolungata al sole e allora prima di tutto bisogna mantenerla il più possibile idratata.
Altro fattore importantissimo da non sottovalutare è il tipo di pelle perché l'assorbimento del solare cambierà se ci ritroviamo ad idratare una pelle secca o una pelle più grassa.
Scegliere un gel abbronzante come UltraBronze significa avere un prodotto leggero con un assorbimento veloce che riesce a lasciare una pelle morbida e idratata, ottimo per chi ha una pelle più grassa o mista. Oltretutto per coloro che sono in vacanza su spiagge sabbiose significa evitare che questa si attacchi sul corpo, infatti sono stati proprio progettati per evitare questo inconveniente. La scelta del gel però non deve solo soffermarsi sul buon assorbimento o magari sulla profumazione (visto che sul mercato ne troviamo tante) ma soprattutto (come per tutti i solari) sul filtro che hanno e quindi sulla protezione che ci possono offrire. Il consiglio è quello di scegliere un gel che offra una protezione totale e quindi sia su raggi Ua ( che riesco a penetrare in profondità e accelerano l'invecchiamento della pelle) che su gli Uvb ( pericolosissimi sia perché sono stati associati ai tumori sia perché provocano gravi scottature).
Importantissimo quindi guardare l'etichetta sulla confezione del gel abbronzante e leggere l'Spf (il fattore di protezione solare), più è chiara la nostra carnagione e più bisogna scegliere un fattore alto.
Per chi ha dei bambini scegliere un gel significa avere un valido aiuto perché nonostante si cerchi di tenerli nelle ore calde lontani dall'esposizione del sole, giocando o facendo il bagno sono comunque esposti, il gel ci permetterà di idratarli e proteggerli velocemente avendo un assorbimento rapido, quindi ottima scelta sotto molti punti di vista.