Running, uno stile di vita sano

Running, uno stile di vita sano

Sempre più spesso sentiamo dire che dobbiamo migliorare il nostro stile di vita, che negli anni è diventato sempre più sedentario. Il running è sicuramente uno degli sport più economici e naturali da fare. Per correre non ci serve un costoso abbonamento in palestra, dobbiamo semplicemente calzare le scarpe adatte e uscire a correre.

Running

Nuovi stimoli per una vita più lunga e sana

Si è dimostrato che questo tipo d’esercizio è in grado di sviluppare la creatività, grazie alla stimolazione della produzione di una proteina speciale chiamata Brain Derived Neurotrophic Factor. La BDNF stimola la crescita di nuove cellule nella regione dell’ippocampo del cervello, dove ha sede il nostro pensiero creativo.

Inoltre alcuni studi hanno dimostrato che il running potrebbe aiutare a farci avere una vita lunga. Il correre porta ad una riduzione tra il 25 ed il 40%, del rischio di morte precoce rispetto a chi non pratica questa disciplina. Si riduce il rischio d’alta pressione sanguigna, obesità e colesterolo alto.

Gli effetti del running sul metabolismo e sull’umore

Attraverso lo sport running perderete peso, aumentando il metabolismo, ottenendo anche effetti sul vostro umore. Ovviamente se vorrete dimagrire, questo tipo d’esercizio unito ad una corretta e bilanciata dieta, vi aiuterà a raggiungere il vostro obiettivo.

Il running inoltre stimola la produzione di melatonina, spesso noto col nome di ormone della felicità. Esso agisce equilibrando l’umore, facendo aumentare le emozioni positive. Ultimamente la corsa è stata utilizzata su persone affette da depressione, abbinata a meditazione e trattamenti più tradizionali, con lo scopo di aiutarli a combattere questa pesante patologia. Si sono avuti ottimi risultati in questi pazienti, che hanno visto miglioramenti nella propria vita.

Per lo stesso motivo, il running è un ottimo metodo per combattere lo stress. In questo caso a contribuire a rilassare è sicuramente l’azione ritmica del correre. Il battere costante dei piedi, è in grado d’aiutare a rilassare la mente, scordando i problemi. Si consiglia inoltre per avere effetti migliori, di fare un bagno caldo una volta terminata la corsa. Questo ci aiuterà anche a distendere i muscoli dopo lo sforzo.

Un aiuto per la mente

Il running per essere più intelligenti e riposare meglio

Secondo uno studio fatto alla Harvard Medical School, la corsa aiuta anche la nostra mente. L’attività cardiovascolare aiuta a migliorare la capacità di memoria e di pensiero, contrastando anche il deperimento cognitivo. Si riduce la resistenza all’insulina, stimolando in contemporanea il rilascio di sostanze chimiche a livello cerebrale che migliorano la salute dei neuroni. Questo meccanismo agisce anche migliorando il sonno. Bastano 150 minuti d’esercizio settimanale secondo gli esperti, per avere effetti benefici.

Quindi non vi rimane altro da fare che andare ad acquistare le vostre scarpe da running preferite e iniziare a correre!

Link partner: autowin88 vegasslot77 mantra88 ligasedayu warungtoto luxury138 luxury777 bos88 bro138 sky77 roma77 zeus138 batman138 dolar138 gas138 ligaciputra indobet rtp live zeus luxury333 sbobet