Una casa a portata di tutti: accessibilità e sostegno - - Look Out News

Una casa a portata di tutti: accessibilità e sostegno

Ultimamente si parla spesso su come rendere le case un posto più sicuro ed accogliente, soprattutto in un periodo come questo dove siamo costretti a rimanere a stretto contatto più di quanto facessimo prima. Dove una volta avevamo scelto l’estetica al comfort, ora prediligiamo quest’ultimo, specialmente in ambienti con bambini ed anziani, l’accessibilità agli spazi diventa un must.

Migliorare la qualità di vita di tutti quanti è un tema piuttosto sensibile e risentito negli ultimi anni. Ora nelle case si cerca di avere spazi più aperti, con meno ostacoli al centro ed una libertà di movimento più ampia. Scale e gradini rendono lo spostamento difficile sia a chi soffre di disabilità sia anziani e bambini, ma anche la gravidanza porta le sue difficoltà, per questo motivo l’installazione di pedane o scivoli vengono presi in considerazione, non dimenticando del fatto che sono più semplici da pulire e non accumulano polvere negli angoli.

Una volta riuscito a creare un passaggio libero dai diversi ostacoli come possono essere scale ingombranti, elementi di muratura al solo fine estetico, facilitare la manovra di chi soffre di disabilità, o di problemi d’equilibrio come qualcuno che usa le stampelle, risulterà più semplice e, con una particolare attenzione alla disposizione dell’arredamento, avrete degli spazi agevolanti sotto ogni aspetto e per ogni necessità.

Scegliere gli accessori giusti per ogni ambiente

Con lo sviluppo della tecnologia e le nuove soluzioni eco per la casa, riuscire a renderla più sicura ed alla portata di tutti è ancora più semplice. Per esempio, se in cucina ci muniamo di fornelli ad induzione, riduciamo di gran lunga il rischio di incidenti come possono essere quelli delle fughe di gas, inoltre con l’utilizzo di segnali luminosi sarà facile riconoscere se il fornello è acceso o spento, i quali eviterebbero bruciature per chi soffre di problemi di vista.

Nei bagni sfruttare rubinetti con la leva o coi sensori a fotocellula. Per sanitari, docce e vasche ci sono supporti per il sollevamento in grado di sostenere ogni esigenza della persona. Nelle camere o nei salotti l’utilizzo di letti o poltrone con altezza regolabile agevoleranno ogni movimento. Insomma, migliorare la qualità di vita di ognuno è possibile e le soluzioni sono infinite.

Vogliamo porre l’attenzione su un particolare accessorio che riteniamo indispensabile per la sicurezza e l’aiuto delle persone, ovvero i pulsanti per campanelli. I campanelli in sé e per sé, seppur spesso messi in secondo piano, sono uno degli elementi fondamentali da mettere in ogni stanza, specialmente se si ha il bisogno di assistenza. Porli in punti strategici facili da raggiungere, e con un sistema a prova di click, renderanno più semplice l’accesso.

Siamo consapevoli che questo tipo di interventi potrebbero segnare relativamente il conto, ma come si suol dire “non facciamo il passo più lungo della gamba”. Un tassello alla volta, con calma e con piccole soluzioni che migliorino la giornata è il punto di partenza.

Viversi la casa al meglio è un privilegio ed un diritto che tutti dovrebbero possedere.

Link partner: autowin88 vegasslot77 mantra88 ligasedayu warungtoto luxury138 luxury777 bos88 bro138 sky77 roma77 zeus138 batman138 dolar138 gas138 ligaciputra indobet rtp live zeus luxury333 sbobet