La diarrea da viaggio è un disturbo comune tra i viaggiatori e può rovinare rapidamente una vacanza tanto attesa. Spesso causata dall'assunzione di cibi o bevande contaminati, può manifestarsi con sintomi come feci liquide, crampi addominali e disidratazione. È importante essere preparati e conoscere alcune strategie per affrontare questo fastidioso inconveniente.
Indice dei contenuti
Cos'è la diarrea da viaggio?
La diarrea da viaggio è tipicamente definita come un episodio di feci liquide o frequenti che si verifica durante o dopo una vacanza, specialmente in paesi con standard igienici inferiori. I patogeni che la causano possono includere batteri, virus e parassiti. Il rischio aumenta quando si consumano alimenti di strada o acqua potabile non trattata. In molti casi si risolve entro pochi giorni, ma può essere scomodo e, in alcuni casi, persino pericoloso.
Cause comuni
Le principali cause della diarrea da viaggio includono:
- Infezioni batteriche: batteri come escherichia coli, salmonella e shigella sono tra i responsabili più comuni. Possono essere assunti attraverso cibi o bevande contaminati;
- Virus: alcune tipologie, come norovirus e rotavirus, possono causare la dissenteria e si diffondono facilmente in ambienti affollati;
- Parassiti: organismi come giardia ed entamoeba histolytica possono essere presenti in acqua contaminata e causare disturbi gastrointestinali;
- Cambiamenti alimentari: Durante una vacanza, è comune modificare la propria dieta. L'assunzione di cibi ricchi di spezie o grassi può irritare lo stomaco e contribuire a questo diturbo.
Prevenzione della diarrea da viaggio
Per ridurre il rischio, ci sono alcune precauzioni che puoi prendere:
● Bevi acqua sicura: assicurati di bere solo acqua in bottiglia sigillata o acqua trattata. Evita il ghiaccio nei drink e i cibi preparati con acqua non sicura;
● Privilegia i cibi cotti: opta per ricette ben cotte e calde. Evita assolutamente le pietanze crude, soprattutto pesce e carne.
● Mantieni buone abitudini igieniche: lava le mani frequentemente con acqua e sapone, soprattutto prima di mangiare. Metti in valigia un disinfettante da utilizzare quando non hai accesso all'acqua.
Come affrontarla
Se nonostante le precauzioni finisci per avere la diarrea da viaggio, ci sono alcuni passaggi da seguire:
Idratazione
La disidratazione è uno dei rischi più gravi associati alla diarrea. È fondamentale bere molti liquidi per sostituire quelli persi. Acqua, brodo e soluzioni reidratanti orali possono essere fondamentali.
Medicinali
In alcuni casi, l'assunzione di farmaci contro la diarrea può aiutare a ridurre i sintomi e ripristinare il comfort. Questi medicinali bloccano i movimenti intestinali e riducono la frequenza delle feci liquide. Tuttavia, è importante utilizzarli con cautela e solo se i sintomi non sono accompagnati da febbre alta o sangue nelle feci.
Consulta un medico
Se la dissenteria persiste per più di 48 ore, devi consultare un medico. Potrebbe essere necessario un trattamento specifico, soprattutto se si sospetta un'infezione batterica o parassitaria.
La diarrea da viaggio è un disturbo comune, ma con la giusta preparazione e consapevolezza, puoi ridurre il rischio e gestire i sintomi in modo efficace. Seguire semplici pratiche igieniche, prestare attenzione a ciò che mangi e bere in modo adeguato può fare la differenza, garantendoti un viaggio sereno.