Spesso ci sentiamo insoddisfatti di come abbiamo o non abbiamo gestito il nostro tempo libero.
Al giorno d'oggi avere dei momenti di totale libertà da dedicare a noi ed a cosa più ci piace sta diventando un lusso e se
a questo si aggiunge una possibile parziale o totale incapacità di sfruttarli al massimo, ecco che il nostro umore cambia,
ci sentiamo insoddisfatti ed abbiamo la sensazione di non aver usufruito di quel prezioso tempo così come avremmo voluto.
Indice dei contenuti
Il segreto è Pianificare
Molti pensano che pianificare il proprio tempo equivalga a renderlo meno spontaneo e quindi sentirsi meno liberi.
Abbiamo già una pianificazione durante il lavoro, o più in generale durante le attività che siamo "costretti" a fare,
perché dovremmo regolamentare anche quello che dovrebbe essere tempo da dedicare a noi stessi?
In realtà organizzarsi il proprio tempo libero è il segreto per viverlo come più ti piace seguendo si delle regole, ma non quelle che ti sono state imposte, bensì le TUE regole.
Ascolti quelle che sono le tue intenzioni, il tuo volere, il tuo inconscio che ti suggerisce ciò di cui hai bisogno in quel momento per sentirti appagato.
Da qui possono però nascere altri errori che vanificano lo sforzo fatto per programmare le proprie attività.
Valorizzare il proprio tempo libero
Come tutti sappiamo il nostro tempo non è infinito, e proprio per questo motivo quello "libero" è preziosissimo.
Progettare bene l'uso del tempo libero diventa quindi fondamentale;
La prima cosa che bisogna fare è fermarsi un attimo e chiedere a se stessi quali sono le cose che si desidera fare. Ascoltarsi è il primo grande passo per preparare al meglio le proprie attività.
Non porsi un (ragionevole) limite è il successivo step;
Leggere un libro, documentarsi su ciò che stimola la nostra mente, andare al cinema, vedere persone che sono si vedevano da tempo, andare a visitare un determinato luogo, provare un'esperienza del tutto nuova ma curiosa e stimolante oppure, perché no, non fare assolutamente nulla.
Già, perché se quello che si desidera in un determinato momento è un completo e totale relax, per intenderci stare in pigiama tutto il giorno a guardare la tv sul divano, allora quello è proprio ciò che dovrai fare, ricordandoti sempre che lo fai per te stesso.
Il non fare nulla diventa negativo solo nel momento in cui non sei tu a volerlo.
La sensazione che si prova nel momento in cui ci si rende conto che ciò che ci si era preposti è stato raggiunto con successo non ha prezzo e contribuisce al buon umore
oltre che stimolare ad ideare il prossimo intervallo di tempo che potremo dedicarci.
Costanza e determinazione
Non è detto che iniziare dall'oggi al domani a porsi degli obiettivi e progettarsi il tempo libero sia efficace da subito, potremmo sbagliare la prima volta,
ma dobbiamo rimanere consapevoli che stiamo facendo un grande cambiamento che ci darà delle grandi soddisfazioni, e potrebbe volerci più del previsto;
L'importante è lavorare su se stessi e migliorare, imparando anche a conoscersi meglio, in questo modo raggiungere l'obiettivo sarà ancora più gratificante.
Sentire di non aver solo usato il tempo ma di averlo sfruttato e riempito di vita sarò una delle più belle sensazioni che proverete.