5 suggerimenti utili per combattere lo stress - - Look Out News

5 suggerimenti utili per combattere lo stress

Combattere lo stress non è affatto semplice. Infatti, lo stress è e farà parte della nostra vita quotidiana. Tuttavia, ciò di cui abbiamo bisogno per alleviare questo problema è riuscire a capire come aumentare la nostra resilienza e assicurarci di non uscire sconfitti da situazioni che potrebbero farci entrare in una forte depressione. Se ciò dovesse accadere, dobbiamo trovare assolutamente il modo di rialzarci e continuare a vivere con molta forza e coraggio.  

Modi utili per affrontare e combattere lo stress

Ecco alcuni suggerimenti per affrontare lo stress che possono aiutarti a costruire un tuo futuro solido.

Mangia bene per combattere lo stress

Questo significa una dieta ricca di alimenti a base vegetale, con carboidrati complessi che rilasciano lentamente la loro energia. Al contrario, carboidrati raffinati e zuccheri semplici (come zucchero da tavola, zucchero di canna, miele, sciroppo d'acero, frutta secca) inondano il sangue di glucosio, aumentando la produzione di cortisolo.

Alcune ricerche hanno dimostrato che la combinazione dei carboidrati con le proteine ​​fornisce un ulteriore supporto surrenale. Puoi farlo aggiungendo ai tuoi pasti legumi (ceci, fagioli, mandorle, semi di canapa, ecc.).

È importante aggiungere grassi buoni alla tua dieta poiché il cervello è fatto di questa sostanza per il 66%. Quindi ne ha bisogno per prosperare. Nello specifico omega 3 (da semi di chia, semi di lino, semi di canapa, zucca e noce) ed EPA e DHA che provengono da pesce azzurro (sgombro, salmone biologico, trota, sardine).

Ciò fornirà la spina dorsale su cui il tuo corpo può prosperare e garantirà che sia attrezzato per affrontare lo stress.

Aggiungi alla tua dieta un supporto vitaminico e minerale di buona qualità

Tutte le vitamine del gruppo B sono essenziali nella produzione di energia ma lavorano in sinergia con alcuni minerali come zinco e cromo. È indispensabile aggiungere un integratore di buona qualità da associare alla tua dieta perché lo stress esaurisce il tuo corpo di vitamine e minerali. Pertanto, la convinzione di ottenere tutto dalla tua dieta è un'idea sbagliata, anche quando mangi biologico. Vitamine e minerali sono necessari per ogni singolo processo corporeo.

Non si tratta solo della qualità delle vitamine e dei minerali, ma si tratta della quantità. La maggior parte degli integratori che trovi sugli scaffali in erboristeria sono dosati per RDA (dose giornaliera raccomandata). Questi livelli sono stati fissati per far fronte alle carenze nutrizionali che avevamo all'inizio del 1900 e non tengono conto dei livelli di stress a cui siamo esposti oggi.

Evita stimolanti come caffeina, alcool e bevande zuccherate

Scegli invece stimolanti naturali come ginseng, ashwagandha, reishi, astralagus e rhodiola. Puoi trovarli sotto forma di tè da aggiungere all'acqua e bere.

Impara a fare pratica con la tua respirazione

La respirazione consapevole attiva la parte del nervo vago del sistema nervoso parasimpatico che controlla il cuore, i polmoni e il tratto digestivo. Il tuo obiettivo è non lasciarti coinvolgere emotivamente e lasciar passare i tuoi pensieri così come vengono.

Se osservi il tuo corpo quando lo stress aumenta ci sono alcune cose che accadono: le tue spalle si stanno alzando avvicinandosi alle tue orecchie, stringi i denti, il tuo battito cardiaco può aumentare, a volte trattieni il respiro (inconsapevolmente) come se stai aspettando che tutto ciò che ti dà fastidio passi. Ogni volta che senti che questo ti sta accadendo, inizia immediatamente a respirare consapevolmente.

Cosa significa respirazione consapevole? È l'atto di respirare nel basso addome, gonfiando non solo la cassa toracica ma l'area appena sotto l'ombelico. Puoi fare un paio di respiri (quanti ne hai bisogno) non appena ti rendi conto di essere stressato. Inoltre, è bene sviluppare una pratica che richieda 5-10 minuti della tua giornata per respirare attivamente e quindi aumentare la tua resistenza allo stress.

Rilassa il ​​tuo corpo

Fai qualcosa che ti piace davvero o prenditi del tempo per praticare un hobby. Ad esempio, se ami ballare, iscriviti a qualche corso di ballo. Impara a disegnare, scrivere, cucinare o qualsiasi altra cosa ti renda felice e rilassa il tuo corpo.