Extension per ciglia e sopracciglia: come sceglierle in base al tuo look - - Look Out News

Extension per ciglia e sopracciglia: come sceglierle in base al tuo look

Come scegliere le extension per ciglia e sopracciglia? La scelta delle extension per ciglia e sopracciglia indirizza verso un look naturale e curato. Quando si considerano le opzioni proposte da Kalentin, è importante valutare la lunghezza, il colore e lo stile che meglio si adattano al viso.

Perciò, focalizziamoci sul risultato finale che desideriamo ottenere. Le extension per ciglia e sopracciglia proposte da Kalentin variano da uno stile più naturale a uno più esuberante, così da offrire una gamma di lunghezze e di volumi piuttosto variegata. In questo modo, chiunque è libero di personalizzare il trattamento secondo le singole preferenze.

Per quanto riguarda le sopracciglia, dobbiamo considerare la densità e la forma affinché si integrino armoniosamente con le caratteristiche facciali personali. Le proposte sono dunque studiate per conferire un’alta definizione pur senza compromettere l'aspetto genuino. A tal proposito, è utile consultare una professionista esperta, in grado di guidarci nella selezione delle extension più appropriate. 

Extension per ciglia e sopracciglia: i materiali  

Esistono diversi tipi di extension per ciglia e sopracciglia, realizzate con materiali sintetici o visone. Le extension sintetiche sono realizzate con materiali poliesteri o del tipo plastici. Offrono una varietà di forme e lunghezze, risultando ideali per chi cerca un look audace e definito. 

Sul mercato esistono inoltre extension realizzate in visone, molto care ed usate raramente. 

Lunghezza, spessore e curvatura: come scegliere le extension per ciglia e sopracciglia? 

Lunghezza, spessore e curvatura: sono questi i tre fattori fondamentali da considerare quando si scelgono le extension per ciglia e sopracciglia. E quindi come ci si orienta? La lunghezza delle extension deve essere selezionata in base alla forma dell'occhio e al risultato desiderato. È importante non esagerare con le lunghezze eccessive, in quanto l’effetto potrebbe risultare innaturale.

Lo spessore è un altro aspetto da valutare: le extension sottili conferiscono un effetto delicato. A differenza, quelle più spesse  donano volume e intensità allo sguardo. Perciò, la scelta è funzionale all’obiettivo e deve sempre tenere conto della salute delle ciglia naturali. A questo proposito, è necessario citare la curvatura, elemento riservato all’extension per le ciglia. Stabilisce l’angolo di apertura dell’occhio ed è un potente strumento utile a creare effetti differenti: una leggera curvatura dona freschezza, mentre una curva più pronunciata può accentuare lo sguardo. 

Una consulenza professionale può facilitare questa scelta e ottimizzare l’aspetto finale anche con l’applicazione del trucco. Anche perché va sempre messa in relazione la forma degli occhi. Per gli occhi a mandorla, caratterizzati da una forma leggermente allungata e angolata, si consiglia di optare per extension lunghe al centro della palpebra perché crea un effetto di apertura e accentua la loro bellezza naturale.

Invece, gli occhi tondeggianti traggono beneficio da extension corte negli angoli interni e lunghe verso l’esterno. In questo modo, si slancia visivamente l’occhio, dando perlopiù un aspetto più allungato. A differenza, gli occhi allungati richiedono delle extension distribuite in maniera uniforme così da mantenere l’equilibrio. Si può anche giocare con diverse curvature per aggiungere volume senza appesantire lo sguardo.

Gli effetti alle ciglia che si possono ottenere con l’applicazione: i più comuni 

Per concludere la carrellata di risposte su come scegliere le extension per ciglia e sopracciglia, dobbiamo parlare degli effetti visibili al termine dell’applicazione. Tra i più comuni figurano quello naturale, il cat eye, il doll eye o il volume russo. L'effetto naturale è quello più richiesto e mira a conferire volume e lunghezza alle ciglia senza stravolgere l'aspetto originale del viso. Un effetto naturale ma pronunciato è il volume russo che rappresenta una tecnica avanzata che consente di ottenere ciglia folte utilizzando sottili fasci di extension applicati su ogni singola ciglia naturale.

Il cat eye è una tecnica che prevede un effetto allungato verso l'esterno, indicata per chi desidera enfatizzare gli occhi. Le amanti dello stile fiabesco prediligono l’effetto doll eye, dove le ciglia vengono applicate in modo da ottenere un look rotondo e voluminoso, evocando la bellezza delle bambole. 

Applicazioni delle extension nel quotidiano: tutti i consigli 

Un kit completo di qualità come quelli offerti da Kalentin per ciglia e sopracciglia costano all’incirca 150/200€. I prezzi variano in base agli accessori e ai prodotti all’interno del kit. Si tratta di un prezzo ragionevole poiché contiene tutti gli strumenti e gli ingredienti per poter procedere al trattamento di altissima qualità. Ma una volta eseguita l’applicazione, come cambiano le regole del make-up? 

Con l'introduzione delle extension, anche le regole del trucco subiscono un'evoluzione. La base della tecnica rimane la medesima, però l'accento estetico si sposta verso la valorizzazione dello sguardo attraverso l’uso di ombretto e eyeliner. Tuttavia, servono meno  eyeliner e ombretti pesanti, altrimenti si crea un effetto mascherone.

Inoltre, con le ciglia lunghe e voluminose, il focus si concentra sugli altri elementi del viso. È consigliabile quindi optare per fondotinta leggeri, blush delicati e labbra nude o leggermente colorate (magari con i burrocacao colorati). In questo modo, si crea un equilibrio estetico che esalta la bellezza senza appesantirla.

Cerchiamo di far resistere ai contraccolpi della quotidianità il nostro trattamento! Per cui evitiamo il contatto diretto con l'acqua e l'umidità nelle prime 24 ore dopo l'applicazione. Selezioniamo dei prodotti specifici per la beauty routine, come i gel detergenti delicati e senza olio sintetico. 

Un altro suggerimento importante è quello di non strofinare gli occhi o grattare le sopracciglia, e pianifichiamo dei ritocchi ogni tre o quattro settimane, o più in generale non appena vediamo qualche segno di cedimento. Con i vari passaggi di stagione, proteggiamo il trattamento dalle fonti di calore eccessive o nelle situazioni in cui dobbiamo recarci nelle saune. Nondimeno, anche l’eccessivo freddo può essere letale. Seguendo queste indicazioni, sarà possibile prolungare significativamente la durata delle extension per ciglia e sopracciglia.

Link partner: autowin88 vegasslot77 mantra88 ligasedayu warungtoto luxury138 luxury777 bos88 bro138 sky77 roma77 zeus138 batman138 dolar138 gas138 ligaciputra indobet rtp live zeus luxury333 sbobet