L’avocado era un frutto quasi del tutto sconosciuto fino ad una quindicina d’anni fa. Ora addirittura esso viene coltivato nel nostro paese, soprattutto in Sicilia ed è esportato in tutto il nord Europa. Spesso viene considerato come un super food, vista la ricchezza di proprietà benefiche.
Indice dei contenuti
Avocado
Il superfood che non ti aspetti
L’avocado è considerato come un toccasana, dalla consistenza simile al burro, ha moltissime proprietà benefiche oltre ad aiutarci a dimagrire. Questo frutto è ottimo per la salute cardiaca, migliora la circolazione sanguigna ed è drenante. Il consumo in questi ultimi anni, complice anche la moda del sushi oltre all’immigrazione da paesi tropicali, è cresciuto in modo esponenziale nel nostro paese.
Benefici dell’avocado
Dimagrire, anche se in apparenza stiamo mangiando qualcosa di molto grasso
A questo punto è bene ricordare che esistono anche i grassi buoni, detti insaturi cioè in grado di portarci dei benefici. L’avocado, ha un’alta percentuale di grassi, ma si tratta di quelli sani. Ad aiutarci a dimagrire è la presenza di grassi monoinsaturi, specialmente acido oleico e acido alfa linolenico noto anche come Omega-3. Sono grassi buoni per la nostra salute, perché in grado di far diminuire il colesterolo. Non è finita, gli acidi grassi monoinsaturi, aiutano a combattere gli accumuli di grasso addominale.
L’avocado riesce ad accelerare il metabolismo, attivandolo e liberando energia per il nostro organismo. Allevia i gonfiori nel dopo pasto, perché facilita la digestione grazie alla presenza di fibre solubili e insolubili. Queste ultime ci fanno sentire sazi prima, riducendo il senso di fame, rallentando la decomposizione dei carboidrati.
Avocado, quanto mangiarne per avere effetti dimagranti
Per trarre tutti i benefici dimagranti ma non solo, si consiglia di mangiare almeno mezzo avocado al giorno. Si potranno ottenere effetti dimagranti, anche grazie alle sue peculiari proprietà nutritive, al tenore di carboidrati e di grassi monoinsaturi. Potrete mangiarlo così com’è, semplicemente spruzzandolo con poco limone.. potrete abbinarlo a molte pietanze, come per esempio il pesce, primi piatti…le possibilità sono moltissime.
Quando non mangiare l’avocado
Naturale non significa privo di controindicazioni
Esiste una remota possibilità di essere allergici all’avocado. In questi casi mangiare questo frutto, potrebbe portare a forti conseguenze. Chi è allergico al lattice, non dovrebbe assaggiare questo frutto, dato che potrebbero subire delle reazioni allergiche importanti. Inoltre chi soffre d’insufficienza renale, non deve assolutamente mangiare l’avocado, dato che contiene un’elevata quantità di potassio. Le persone che soffrono di questa patologia, dovrebbero chiedere consiglio al proprio medico di fiducia.