Come scegliere il guinzaglio più adatto al cane

Come scegliere il guinzaglio più adatto al cane

In Italia ormai sono migliaia i cani domestici. Spesso si dimentica che hanno delle esigenze particolari che dipendono dall’età, dalla forma fisica e dal luogo in cui si portano a passeggiare. Ricordatevi che le ordinanze ministeriali che completano la normativa, prevedono che in zone urbane, il cane non possa circolare senza guinzaglio e che esso non debba essere più di un metro e mezzo di lunghezza. Il riferimento è l’ Ordinanza del 3 marzo 2009 del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, datata 3 marzo 2009, che viene confermata annualmente.

Guinzaglio per cani

Moltissimi materiali per realizzare il vostro guinzaglio per cani

I guinzagli per cani moderni sono proposti in un’enorme variante di materiali. Ricordarsi sempre che il guinzaglio non è semplicemente un accessorio, è prima di tutto uno strumento che deve essere comodo, pratico e funzionale. Scegliete materiali robusti e confortevoli, perché la corretta scelta, potrebbe evitare conseguenze a voi e al cane. Prevalentemente i materiali consigliati sono il nylon morbido e il cuoio. Essi devono essere proporzionali al cane che si porta a spasso, non è possibile trattenere un mastino napoletano, con un guinzaglio di un centimetro di spessore.

Tipi

Guinzagli per cani allungabili

Ne esistono di due tipi di guinzaglio per cane allungabile, quelli fissi detti da addestramento e quelli a molla rivolgibile detti flexi, che permettono al cane di andare praticamente libero anche a 7-10 metri dal proprio padrone. Il guinzaglio flexi è molto pericoloso e diseducativo per il cane. Tralasciando ciò che la norma prevede, non ci permette di avere il controllo del cane, che può allontanarsi da noi a suo piacimento, facendosi investire, andando verso altri cani che magari non gradiscono i propri simili. Si possono facilmente rompere, permettendo la fuga del nostro amico a quattro zampe. Il nostro consiglio è di non acquistare mai questi guinzagli, neppure per cani piccoli.

Il guinzaglio addestramento ha un’estensione di massimo 3-4 metri, ma è composto da una cinghia fissa, con due o tre anelli posti a diverse lunghezze e due moschettoni. Ovviamente in un contesto urbano esso va lascito al massimo un metro e mezzo. In un’area di addestramento o comunque in zone dov’è possibile usarlo esteso, potrebbe essere molto utile per insegnare i comandi al cane e soprattutto abituarlo al richiamo.

Il guinzaglio fisso per cani è tra le scelte più comode. Esso ha una lunghezza appunto non variabile, ha una maniglia da un lato e un moschettone dall’altro. Possiamo trovarli con la maniglia imbottita, in modo da avere una migliore presa. Si consiglia di acquistarlo di una lunghezza di almeno 1,20 metri, in modo che il nostro cane, abbia una minima possibilità d’esplorare e muoversi.

Manutenzione

Un controllo che potrebbe salvare la vita al vostro cane

Anche i guinzagli per cani devono essere controllati e la loro integrità verificata, soprattutto quando si parla di moschettoni, anelli e giunzioni. In caso di dubbi o sospette rotture, non dovrete aspettare per sostituirlo prima che si spezzino queste parti.

Link partner: autowin88 vegasslot77 mantra88 ligasedayu warungtoto luxury138 luxury777 bos88 bro138 sky77 roma77 zeus138 batman138 dolar138 gas138 ligaciputra indobet rtp live zeus luxury333 sbobet