Fare shopping, leggere una notizia, scattare una foto o registrare un video: fino a dieci, quindici anni fa queste azioni si compievano di persona. Oggi, invece, si fanno perlopiù online. L’avvento e la diffusione di internet ha cambiato radicalmente le nostre vite e, per le aziende, il modo in cui promuovere prodotti e servizi: le strategie di digital marketing sono diventate sempre più importanti e, parimenti, anche più raffinate, perché in un mondo così vasto come quello del web riuscire a fare la differenza conta.
Tra le diverse strategie promozionali, il contest marketing è una delle più interessanti ed efficaci. Lo sanno bene anche gli esperti di OC Promotion, agenzia specializzata nell’organizzazione di concorsi e operazioni a premio che affianca le aziende in ogni passaggio per costruire un contest di successo.
Indice dei contenuti
Che cos’è il contest marketing?
Il contest marketing rappresenta un canale comunicativo dalle enormi potenzialità. Innanzitutto permette di far conoscere l’azienda promotrice in modo semplice ed efficace: una volta individuato il target di riferimento, definiti gli obiettivi aziendali e scelto il tipo di interazione che si intende costruire con gli utenti, un brand può godere di tutti i vantaggi che offre il contest marketing. Che si tratti di concorsi come gli Instant Win, i contest a estrazione oppure di Social Photo Contest, grazie al contest marketing un’azienda può accrescere di molto la propria visibilità senza imbarcarsi in onerose campagne pubblicitarie. Ciò significa che il contest marketing può risultare una strategia vincente anche per i brand minori, che magari non hanno sufficiente budget a disposizione per strutturare campagne pubblicitarie su più canali, inclusi i media tradizionali, come la stampa o la televisione.
Il contest marketing si rivela dunque anche un’ottima strategia per tenere sotto controllo i costi per la pubblicità pur facendo conoscere in modo diffuso e capillare un marchio. Una volta definito il premio da mettere in palio (e il suo valore economico), il budget da investire nell’attività – tenendo presente che è sempre meglio affidarsi a esperti del settore, per evitare inutili costi– e le spese fiscali, si riuscirà a organizzare un contest capace di raggiungere un gran numero di persone, soddisfacendo così gli obiettivi promozionali dell’azienda.
Le best practices per un contest marketing efficace
Affinché una strategia di contest marketing risulti effettivamente vincente, è importante seguire alcune buone pratiche, a cominciare dall’avere le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere. Aumentare il traffico sul sito web aziendale o potenziare l’engagement degli utenti sui profili social del brand, per esempio, sono due obiettivi diversi e, come tali, prevedono strategie differenti, anche in termini di contest marketing: nel primo caso, si rivelerà più efficace un concorso a estrazione, mentre nel secondo un Social Photo Contest rappresenterà l’opzione migliore.
Un’altra regola d’oro per strutturare una strategia di contest marketing efficace consiste nell’impostare il concorso in modo chiaro e semplice. Considerando che l’attenzione media di un utente è calata ormai a un tempo di 8 secondi, più il contest è facile e intuitivo, maggiori saranno le persone che vi aderiranno.
Anche il premio costituisce un fattore molto importante nell’ambito di una strategia di contest marketing: nei concorsi a estrazione finale il premio è generalmente di alto valore; per contro, però, è più alto anche il livello di passività degli utenti, a scapito dell’aumento di engagement; contest come gli Instant Win o i Rush&Win, invece, prevedono una partecipazione più attiva da parte degli utenti e sono dunque più adatti anche ai social network.
Il contest marketing, un universo tutto da scoprire
Il contest marketing offre alle aziende ottime opportunità per esplorare nuove strategie comunicative, sostituendole o, meglio ancora, affiancandole, a quelle già conosciute. Per esempio, se un brand che investe molto sulla pubblicità sui media tradizionali decide di indire un concorso a premi sui social, si dimostra dinamico e attento ai cambiamenti con cui il digitale sta trasformando la nostra quotidianità. Ciò non vuol dire che promuovere un marchio tramite le classiche campagne pubblicitarie debba essere una strategia da abbandonare, ma che testare un nuovo metodo per aumentare la visibilità del brand può rivelarsi una strategia vincente, efficace e sensibile alle modalità tramite cui gli utenti si interessano oggi ai prodotti e ai servizi offerti dalle aziende. E in questo senso, il contest marketing può essere davvero un prezioso alleato