beach-australia

Beach Culture: lo stile di vita australiano all’insegna della natura

L’Australia è una meta ambita da molte persone poiché la qualità della vita è di altissimo livello tanto che nel 2018 il Paese è stato inserito al secondo posto della classifica, stilata dalla rivista The Economist, relativa a individuare i luoghi con il migliore stile di vita.

Vivere e lavorare in Australia

Per vivere e lavorare in Australia o semplicemente per godere delle bellezze di questo Paese, occorre munirsi di un visto. A seconda della motivazione legata al viaggio è possibile richiedere un visto turistico ETA o eVisitor o un visto business. Il primo è il classico documento necessario per un viaggio di piacere, per visitare amici o parenti o per studiare (per un periodo di tempo massimo pari a tre mesi).
Con il visto Business sarà invece possibile svolgere attività lavorativa a delle condizioni specifiche, visionabili su Visto-Australia.it, ricevere e firmare contratti di tipo commerciale, partecipare a conferenze, fiere o seminari e svolgere delle attività ufficiali per delle organizzazioni di tipo governativo.

Punta di diamante dell’Australia: i mezzi di trasporto

Indipendentemente dal motivo per il quale ci si rechi in Australia, questo Paese vanta una serie di eccellenze come pochi altri. Sono infatti diversi i fattori che hanno permesso all’Australia di essere considerato uno dei Paesi migliori del mondo come per esempio il trasporto pubblico.
Il trasporto pubblico australiano è organizzato in modo tale che non ci sia mai troppa ressa; le linee e i percorsi sono ben distribuiti per ogni città e i mezzi sempre puliti e in ordine. La puntualità è un altro elemento che caratterizza il trasporto pubblico australiano grazie a un sistema integrato che utilizza delle schede magnetiche che eviteranno lungaggini e code per il biglietto.
Oltre ai tram e alle metropolitane nel Paese vengono spesso utilizzati dei mezzi di trasporto alternativi e molto popolari come le biciclette a noleggio. Queste possono essere utilizzate da chiunque, anche dalle persone che non hanno la residenza ma si trovano in Australia per un viaggio di piacere. Per passeggiare con la bicicletta, infatti, non serve registrarsi da nessuna parte ma sarà sufficiente effettuare il pagamento con la carta di credito in una delle tante stazioni presenti su tutto il territorio.

Le eccellenze australiane

Oltre ai trasporti, l’Australia vanta il secondo posto in classifica delle città nelle quali si vive meglio anche per delle eccellenze nel mondo del lavoro e in quello dello studio. Il continente si caratterizza per un tasso di disoccupazione tra i più bassi del mondo; il lavoro c’è per molte persone e, nonostante le ore lavorative sono parecchie, i ritmi sono più blandi e meno stressanti.
Il sistema educativo del Paese risulta anch’esso uno dei migliori al mondo, sia per quello che riguarda la scuola obbligatoria che per le università e tutti i corsi di approfondimento sulla lingue e sulle professioni.
A rendere il tutto ancora migliore c’è poi il carattere tipico degli australiani; persone cordiali, ospitali e gentili, abituate ad accogliere un gran numero di persone durante tutto l’arco dell’anno. Gli australiani permettono a chiunque di socializzare in tempi brevi e far diventare i visitatori parte integrante della comunità.

La natura australiana

L’Australia offre ai suoi visitatori un paesaggio selvaggio e naturale poiché le parti abitate sono poche, data la vastità del territorio occupato prevalentemente da un enorme deserto e da zone costiere dove piante e forme di vita di ogni tipo la fanno da padrona rendendo il panorama unico.
Nel continente australiano sono le persone che si fondono con la natura e non viceversa, per cui l’aria risulta pulita e lo smog quasi inesistente.
La maggior parte della flora e della fauna si trova fuori dalle città principali ma alcune specie animali, come per esempio diverse varietà di uccelli, sono presenti in tutto il territorio, segnale che la natura è l’elemento predominante.
Anche nelle grandi città è possibile respirare aria buona e salubre grazie alla presenza dei parchi che sono tutti molto curati e puliti. Nei parchi cittadini si cerca da sempre di preservare le specie animali e vegetali cercando di non modificare l’habitat naturale come nel Botanic Garden di Sidney, visitabile in tutta la sua bellezza.
Un’altra tipicità australiana è una spiaggia sempre ordinata e raggiungibile con ogni tipo di mezzo di trasporto. L’oceano regala inoltre ai visitatori delle onde meravigliose cavalcate da surfisti esperti, uno spettacolo inimitabile che può essere visto nella rinomata Surfers Paradise.

Stile di vita australiano

Lo stile di vita australiano è placido e tranquillo, orientato al continuo contatto con la natura che scandisce i ritmi della giornata. La spiaggia è uno dei luoghi di ritrovo per la maggior parte della popolazione dal momento in cui è proprio in questa zona del territorio che si hanno i più rilevanti insediamenti.
Lo stile di vita australiano è infatti definito Beach Culture perché è proprio sulla spiaggia che le persone svolgono diverse attività come socializzare, fare sport, prendere il sole, pescare, fare il bagno (solo in determinate zone debitamente segnalate per diminuire i rischi e i pericoli legati all’oceano e alla presenza degli squali) e lavorare. Ma non solo perché la spiaggia è il luogo di ritrovo per tanti festeggiamenti importanti come il Natale, il Capodanno e la festa nazionale: Australian Day.

Link partner: autowin88 vegasslot77 mantra88 ligasedayu warungtoto luxury138 luxury777 bos88 bro138 sky77 roma77 zeus138 batman138 dolar138 gas138 ligaciputra indobet rtp live zeus luxury333 sbobet