Come risparmiare sull’RCA Auto obbligatoria per Legge - - Look Out News

Come risparmiare sull’RCA Auto obbligatoria per Legge

Per alcune categorie di conducenti di veicoli il costo dell’assicurazione RCA, obbligatoria per legge, rappresenta un problema non di poco conto, tale da rischiare di disincentivare un potenziale utente dall’acquisto di un’auto. Le categorie più soggette al rischio di dovere sopportare costi elevati per il premio assicurativo sono i neopatentati e i giovani. Si tratta di categorie che spesso coincidono. Di seguito alcuni suggerimenti per risparmiare sull’RCA Auto.

 

Preventivo.

Fino ad alcuni anni orsono richiedere un certo numero di preventivi tra cui scegliere quello più favorevole era un’impresa pressoché titanica; bisognava interagire materialmente con un certo numero di compagnie assicuratrici, con un dispendio di tempo notevole e difficilmente disponibile. La possibilità di richiedere un preventivo online ha notevolmente semplificato le cose; ma c’è di più: sono fruibili i preventivatori, ossia delle applicazioni online che, previo l’inserimento di pochi dati, forniscono numerosi preventivi da esaminare con comodo.

 

Legge Bersani.

La Legge o Decreto Bersani prende il nome da Pierluigi Bersani, Ministro per lo Sviluppo Economico nel secondo governo Prodi, tra il 2006 e il 2008. In sostanza, questa Legge permette di ereditare una classe di merito più vantaggiosa da un membro convivente del proprio nucleo familiare a condizione che la polizza assicurativa da cui si eredita la classe sia attiva e intestata a un privato e che il passaggio avvenga tra stessi mezzi: da auto ad auto, da moto a moto ecc. Poiché la classe di merito contribuisce in misura rilevante nella composizione del premio assicurativo, poter ricorrere al Decreto Bersani, per un neopatentato, può rappresentare davvero la chiave di volta nella soluzione dell’eccessivo costo della polizza assicurativa.

 

Pagamento.

Per diluire il costo del premio assicurativo molti utenti decidono di frazionare il pagamento in 2 o 3 rate. Ritenuta da molti una buona idea, occorre prestare attenzione al fatto che, se da un lato si dilaziona il pagamento, dall’altro ne viene aumentato l’importo complessivo.

 

Servizio Carrozzerie Convenzionate     .

Un’altra modalità di risparmio è percorribile attivando l’opzione del Servizio Carrozzerie Convenzionate. In caso di sinistro senza colpa, con questa clausola, l’utente non verrà risarcito in denaro ma verrà indirizzato, per le riparazioni, in officine convenzionate. Questa prassi si traduce per l’utente in un duplice vantaggio, poiché avrà la possibilità di risparmiare sulla polizza e di usufruire delle riparazioni necessarie al ripristino del mezzo incidentato. Se a questa opzione si aggiunge anche quella della “guida esclusiva”, il risparmio potrà essere ulteriormente incrementato.

 

Acquisto polizza online.

Le compagnie dirette, che operano esclusivamente online, sopportano costi differenti a quelle che hanno delle sedi fisiche dislocate nel territorio. Per conseguenza, le dirette possono offrire RCA Auto ancora più competitive. Tra i dealer operativi online, ConTe.it, marchio italiano online del Gruppo Admiral, vanta una particolare eccellenza per via della lunga esperienza nel settore e per la qualità dell’offerta proposta, tesa a coniugare armonicamente risparmio e qualità.

Link partner: autowin88 vegasslot77 mantra88 ligasedayu warungtoto luxury138 luxury777 bos88 bro138 sky77 roma77 zeus138 batman138 dolar138 gas138 ligaciputra indobet rtp live zeus luxury333 sbobet