L'utilità delle tende oscuranti - - Look Out News

L’utilità delle tende oscuranti

Le tende sono elementi di grande importanza all'interno di un'abitazione, non soltanto dal punto di vista funzionale ma anche sotto l'aspetto della privacy, per evitare sguardi dall'esterno verso l'interno. Col passare del tempo la tecnologia per quanto riguarda le tende ha portato allo sviluppo e il diffondersi di una grande varietà, ognuna con proprie caratteristiche e utilizzi specifici. Alcuni esempi sono tende a rullo, quelle a vetro, a pannello, le classiche veneziane e le tende oscuranti. Quest'ultime sono sempre più diffuse nelle abitazione e anche negli uffici, visto l'ottima capacità di filtrare la luce solare, senza però intaccare sul lato funzionale o estetico. Scopriamo di più riguardo il loro funzionamento e le caratteristiche generali.

Cosa sono le tende oscuranti

Sono tipologie di tende che possono aprirsi e chiudersi sia in orizzontale sia in verticale, come anche altri modelli. Si distinguono dalle altre dal fatto che, se chiuse completamente, filtrano e bloccano l'accesso alla luce da quella finestra/vetrata. Non a caso, molte persone decidono di optare per queste tende piuttosto che sulle tapparelle, a volte difficili da installare su determinati infissi (sottotetti, basculanti ecc.). In commercio se ne possono trovare svariate tipologie, con differenze soprattutto riguardo la procedura di installazione e apertura/chiusura. L'elemento in comune in tutte è l'assoluta opacità del tessuto, che permette di riflettere il sole e non far penetrare luce all'interno del locale.

Ovviamente, a parte il tessuto specifico, la tende oscurante deve avere le giuste dimensioni, ovvero sbordare di una decina di centimetri per ogni lato, essere ben distesa e quindi senza piegature e, soprattutto, montata a diretto contatto con la finestra o serramento in questione. Ma come sono ottenuti nel dettaglio i tessuti che caratterizzano le tende oscuranti? La scienza ha fatto grandi passi da gigante sotto questo aspetto ed è riuscita ad ottenere questo risultato grazie alla sovrapposizione di due strati di tessuto uniti da loro, uno esterno ed uno interno. Solitamente sono fatti da fibre di vetro o specifiche resine. Tale funzionamento permette di risparmiare sull'energia dissipata nell'ambiente, pertanto spesso l'installazione delle tende oscuranti è inclusa nei vari bonus che il Governo mette a disposizione nel settore edilizio, volto alla riqualificazione energetica. Per quanto concerne i costi generali delle tende oscuranti, essi variano soprattutto in base alla tipologia di funzionamento, quindi se sono per spazi interni, esterni, a rullo, a pannelli ecc. E' sempre consigliato affidarsi ad esperti del settore per l'installazione, specialmente se non si è pratici nel campo degli infissi/serramenti.

ra i tanti modelli di questo prodotto presenti in commercio spicca sicuramente la tenda oscurante Eclypser, una soluzione originale per oscurare il locale interessato con facilità e con stile. Uno dei vantaggi principali infatti è l'installazione estremamente rapida ed efficiente, senza alcuna opera muraria e senza dover forare gli infissi, alterando così il valore degli stessi. Esistono due versioni, sia quella laterale sia quella verticale, ed entrambe possono essere aperte da ambedue i lati. Nonostante il funzionamento può sembrare complesso, è molto intuitivo e inoltre è facile da smontare per eseguire un lavaggio periodico, operazione sempre consigliata visto la particolarità del tessuto che caratterizzano le tende oscuranti.

Link partner: autowin88 vegasslot77 mantra88 ligasedayu warungtoto luxury138 luxury777 bos88 bro138 sky77 roma77 zeus138 batman138 dolar138 gas138 ligaciputra indobet rtp live zeus luxury333 sbobet