New York, New York: come visitare la Grande Mela e divertirsi viaggiando - - Look Out News

New York, New York: come visitare la Grande Mela e divertirsi viaggiando

New York è senza dubbio una delle metropoli più affascinanti del mondo, da visitare almeno una volta nella vita.
È un punto nevralgico in continua trasformazione, un melting pot di culture differenti e l'occasione per venire in contatto non solo con i trend del momento, ma con un fascio sempre vivo e pulsante di contaminazioni in tutti i settori, dall'arte alla musica, dalla scienza e dalla tecnologia fino alla moda, dalla cucina al teatro e alla cultura in generale.
Se siamo attratti da questa icona di stile e novità, ecco alcuni suggerimenti utili per conoscerla meglio e vivere un'esperienza speciale e indimenticabile.

Cosa serve per attraversare l'oceano e sbarcare nella Grande Mela

Prima di tutto, è necessario essere provvisti di un regolare passaporto e del cosiddetto visto che può essere di differenti tipologie e con diverse peculiarità. Per il cittadino italiano la procedura è semplificata e si può richiedere un'autorizzazione ESTA con cui si ha la possibilità di rimanere negli USA per 3 mesi.

Visitando il sito Visto-usa.it scopriremo tutte le modalità per ottenere tale permesso di ingresso e di soggiorno, compilando un questionario con alcune domande particolari, molto simile a quello collegato con l'emissione del passaporto.

L'autorizzazione ESTA si divide in due categorie, turistica e business.

Per quanto riguarda la prima, si può richiedere il permesso in caso di vacanze e turismo in generale, oppure se vogliamo venire a trovare dei parenti e familiari, o ci rechiamo a New York per partecipare a qualche evento mondano.
Inoltre, possiamo utilizzare l'Esta turistico in caso di operazioni chirurgiche e cure mediche, ma anche se abbiamo trovato quel breve corso di cucina che può valorizzare il nostro curriculum. Nel caso in cui vogliamo organizzare eventi culturali, come ad esempio una gara sportiva o un concerto, dobbiamo dichiarare di non ricevere alcuna remunerazione.

Il caso dell'ESTA business è differente, prende in considerazione tutto quello che fa parte del campo professionale e del lavoro. Dobbiamo richiedere questo specifico permesso se dobbiamo frequentare un corso di formazione non remunerato (sono previsti solo determinati rimborsi per i costi di soggiorno), oppure partecipare ad una conferenza o consultare i propri soci aziendali.

È necessario richiedere l'autorizzazione ESTA almeno 72 ora prima di partire per gli Stati Uniti, e non bisogna essere in possesso di alcun altro visto.
Nel caso in cui l'ESTA non venga accettata, il viaggiatore dovrà ottenere dalle autorità competenti un visto non immigrante.

Grazie all'ESTA è più facile e veloce approdare a New York, basta avere con sè nel momento della registrazione un passaporto elettronico e un metodo di pagamento come una carta di credito o il sistema Paypal.
Ora che abbiamo tutto l'occorrente per un viaggio sicuro e senza pensieri, scopriamo qualche curiosità sulla Grande Mela.

Il sogno di tanti appassionati di viaggi

New York attira ogni anno migliaia di visitatori perché è una fucina di eventi e attrazioni, partendo dalla Statua della Libertà, fino al quartiere finanziario di Wall Street e al Ponte di Brooklyn, i quartieri di Soho, Chinatown e Little Italy, i parchi come Central Park e il museo di arte contemporanea del MoMA. Tante serie televisive americane come Gossip Girl o la mitica Sex & The City, icona femminile, hanno sdoganato l'immaginario del quartiere di Manhattan, con le sue tipiche strade numerate, gli appartamenti a schiera e i taxi gialli, per non parlare dal fumo che esce dai tombini di notte!

New York non è solo una meta interessante per un viaggio di piacere, ma è anche la possibilità di cambiare pagina e svoltare la vita trovando un lavoro.
Il consiglio è quello di alleggerire il curriculum puntando soprattutto sulle capacità e le esperienze lavorative, e assumere un atteggiamento rilassato, seppur competitivo. Nella Grande Mela ognuno può avere la propria chance, a seconda della classe sociale o della appartenenza a particolari regioni d'Italia. New York è democrazia e free minding, non importa da dove veniamo!

I locali più alla moda

È vero, molti appassionati di Sex & The City arrivano a New York appositamente per visitare i locali che si vedono nella serie televisiva. Ecco i più gettonati, tra cui spiccano anche dei ristoranti italiani.

  1. Cipriani Downtown: Si trova a Broadway ed è un locale italiano molto costoso, ma estremamente elegante e raffinato. È proprio qui che Carrie scoprirà che Mr Big si sta per sposare con un'altra donna!
  2. Il Cantinori: Un altro ristorante italiano ma assomiglia di più ad un pub all'inglese, con la sua facciata completamente in legno.
  3. The City Bakery: È una specie di pasticceria metropolitana e prepara i migliori brownies della città.
  4. Da Marino: È il primo ristorante della lista ad avere un menu completamente italiano, dove poter gustare primi piatti come le fettuccine Alfredo (che in realtà non hanno nulla di italiano). Qui si mangia anche la pizza e gli spaghetti con le meatballs di carne e ragù.
  5. Raoul's: Si tratta di un bistrot con dei buffet davvero sostanziosi!

Un viaggio da fare assolutamente

Ora che conosciamo qualche curiosità sui locali di New York, non dimentichiamoci che la città offre altri interessanti spunti, come manifestazioni sportive, canore e vernissage d'arte.

Link partner: autowin88 vegasslot77 mantra88 ligasedayu warungtoto luxury138 luxury777 bos88 bro138 sky77 roma77 zeus138 batman138 dolar138 gas138 ligaciputra indobet rtp live zeus luxury333 sbobet