L’olio di CBD è certamente il prodotto più acquistato e utilizzato dai cultori della cannabis e dei suoi derivati e in generale da chi preferisce orientarsi su prodotti naturali per prendersi cura della propria salute.
Anche se ormai le proprietà salutari della cannabis sono note a molti, esistono ancora delle incertezze e dei pregiudizi legati al suo uso anche per scopi terapeutici e non solo ricreativi, nonché preoccupazione in merito a eventuali effetti collaterali – alcuni temono infatti di incorrere nel classico stato di euforia della marijuana.
In questo articolo cercheremo di dipanare questi dubbi e anzi di demolire alcune credenze errate sulla cannabis e i suoi principi attivi, illustrandone i benefici e gli utilizzi.
Indice dei contenuti
Cos’è l’olio di CBD
L’olio di CBD è un prodotto a base di cannabidiolo, uno dei principi attivi presenti nella cannabis, da cui viene estratto.
Il cannabidiolo, o appunto CBD, è insieme al THC il principale componente di questa pianta ma a differenza di quest’ultimo non ha effetti psicoattivi o conseguenze “imbarazzanti”. Nell’olio di CBD, infatti, il contenuto di THC supera di poco lo 0, in base alle normative vigenti in materia, ecco perché l’assunzione del prodotto non comporta rischi e non genera euforia o “sballo”.
Essendo un prodotto naturale, la sua esatta composizione varia a seconda dalla metodologia con cui viene ricavato; l’estrazione avviene direttamente dalla pianta essiccata o fresca attraverso processi chimici e il composto viene in seguito isolato insieme ad altri principi benefici, come i terpeni, le vitamine e i flavonoidi, anch’essi ottimi per la salute. A essi si aggiunge infine un olio vettore, generalmente olio di cocco, che dà vita a una texture facilmente utilizzabile e che mitiga il sapore amaro del vegetale.
Quali sono i benefici?
Il successo dell’olio di CBD è dovuto in primo luogo alle sue incontestabili proprietà benefiche, che possono interessare il corpo e la psiche; ciò è possibile perché i cannabinoidi interagiscono con il sistema endocannabinoide, una rete di comunicazione biologica cellulare presente nel corpo umano che gestisce indirettamente anche il sistema nervoso centrale e periferico. Questa interazione è utile quando si verificano infiammazioni, dolori, stati di depressione o ansia, perché contribuisce a ristabilire chimicamente un equilibrio.
Grazie a questa azione, secondo quanto dimostrato da molti studi scientifici e dalle testimonianze degli amatori, il prodotto può essere efficace per trattare numerose patologie, tra cui:
- dolori cronici,
- dolori mestruali,
- epilessia,
- nevralgie,
- emicranie,
- crampi muscolari,
- infiammazioni articolari,
- depressione e attacchi di panico,
- insonnia,
- insulinoresistenza,
- acne e psoriasi.
Come su utilizza?
La versatilità dell’olio di CBD è un altro dei suoi vantaggi, oltre alle sue capacità terapeutiche. Questo prodotto, infatti, si presta ai più svariati utilizzi e dunque alle esigenze di ogni genere di consumatore.
Nello specifico, l’olio di CBD può essere assunto con spray o vaporizzatori tramite appositi dispositivi, massaggiato direttamente sulla pelle, unito a cibi e bevande per mascherarne l’amarezza oppure ingerito direttamente in bocca, lontano dai pasti. Quest’ultimo metodo è il più diffuso, perché permette un rapido assorbimento e un’azione quasi immediata: è sufficiente versare qualche goccia sotto la lingua, aiutandosi con l’apposita pipetta, e attendere un minuto prima di ingoiarlo, per far sì che raggiunga direttamente la circolazione sanguigna senza passare dallo stomaco.
Per quanto riguarda il dosaggio, bisogna innanzitutto considerare la concentrazione di CBD nel prodotto (in genera va dal 5% al 30%), ma anche il peso del consumatore, il disturbo da trattare – ogni individuo reagisce alla terapia in modo diverso e quindi è possibile definire dosaggi universali. In genere, però, si consiglia di partire da una dose bassa e di aumentarla gradualmente, in base alle modalità di reazione, soprattutto se si tratta del primo approccio ai cannabinoidi. Una dose elevata può infatti generare sonnolenza o alterare il senso di fame.
In ogni caso, si consiglia di consultare il proprio medico prima di iniziare la terapia, specialmente in caso di assunzione di medicinali che potrebbero fare interferenza.
Conclusione
Se desideri iniziare a prenderti cura della tua salute con metodi naturali, avrai ormai capito che la cannabis e i suoi derivati possono diventare i tuoi migliori alleati.
L’olio di CBD è un prodotto valevole e flessibile, che può essere utilizzato per risolvere o quantomeno mitigare patologie e disagi psico-fisici di vario genere, senza incorrere in fastidiosi effetti collaterali o rischiare di provare lo stato di euforia tipico della marijuana.
Per acquistare questo prodotto è sufficiente recarsi in un grow shop, un negozio specializzato, oppure fare un ordine online al sito di Maria CBD Oil al seguente link https://mariacbdoil.com/categoria-prod/olio-cbd/ : qui troverai numerose tipologie di olio al CBD, in varie concentrazioni, per trattare ogni tipo di condizione.