PERCHÉ SEMPRE PIÙ AZIENDE UTILIZZANO IL TEAM BUILDING? - - Look Out News

PERCHÉ SEMPRE PIÙ AZIENDE UTILIZZANO IL TEAM BUILDING?

L’esigenza di favorire la serenità del team, attraverso le attività di team building, per il raggiungimento di obiettivi di produttività sempre più elevati, ormai è un qualcosa di assodato. Tuttavia esistono ancora molte aziende per cui il team building è un rito oscuro, qualcosa da stregoni e non uno strumento di formazione che si basa sulle teorie della formazione esperienziale sviluppate nel XX secolo da D. Kolb, J. Dewey, J.Piaget e K.Lewin.

Chi è nel campo del team building però sa bene che prima o poi l’email arriva: “Gentilissimi con la presente siamo a richiedere un’attività di team building a Milano o a Roma per il nostro team. Attendiamo vostra proposta entro ieri. Grazie Cordiali Saluti”.

Email di questo tipo arrivano tutti i giorni. Non sono solo semplici richieste di organizzazione di team building aziendali, sono proprio richieste di aiuto, perché a questo serve il team building: ad aiutare le aziende. Come? Non con magiche pozioni o arcani segreti ma semplicemente migliorando il livello di collaborazione, di fiducia e di stima delle persone che costituiscono il team, così da favorirne la produttività  in un clima aziendale più sereno e sappiamo tutti che la maggiore produttività dei propri collaboratori è direttamente collegata all’utile aziendale.

Disporre di una offerta di attività di team building completa e variegata, come le proposte di Made In Team  agenzia specializzata nell’organizzazione di attività di team building per medie e grandi aziende, permette di rispondere alle esigenze di ogni team. Benché la psicologia delle organizzazioni ci insegna che le dinamiche aziendali possono essere schematizzate in precise categorie ogni team è unico e necessita di soluzioni personalizzate affinché l’attività di team building sia efficace.

La Made In Team da oltre 10 anni si occupa di studiare le dinamiche che avvengono nelle organizzazioni aziendali e nei team per progettare attività di team building che possano incrementare la collaborazione, la stima e la fiducia dei membri del team con lo scopo di migliorare il clima aziendale, aumentare la produttività e quindi creare valore per l’azienda.

Ma non pensiate che le attività di team building siano necessarie unicamente nei contesti lavorativi in cui prevalgono individualismo e prevalicazione, dove non si è capaci di lavorare insieme o quando i collaboratori si dimentico di essere parte di un team. Le attività di team building servono a prevenire l’insorgenza di queste criticità e… “prevenire è meglio che curare”.

Svolgere attività di team building permetterà quindi al team di simulare, in un ambiente controllato e sotto la supervisione di formatori e team trainer, momenti di difficoltà o metodologie di lavoro alternative affinché i membri sperimentino quali sono le dinamiche che permettono al team di superare la difficoltà e performare e quali invece comportano un aggravamento delle difficoltà del gruppo.

Il Team Building, se correttamente contestualizzato alle dinamiche aziendali, assumerà un valore sempre più importante all'interno delle aziende permettendo ai team di eccellere.  Se vuoi approfondire le tematiche riguardanti il team building o valutare l’organizzazione di un’attività visita madeinteam.it

Link partner: autowin88 vegasslot77 mantra88 ligasedayu warungtoto luxury138 luxury777 bos88 bro138 sky77 roma77 zeus138 batman138 dolar138 gas138 ligaciputra indobet rtp live zeus luxury333 sbobet