Raddrizzare i denti in età adulta: come fare - - Look Out News

Raddrizzare i denti in età adulta: come fare

Raddrizzare i denti anche in età adulta è possibile ricorrendo ad appositi apparecchi per i denti.

Avere i denti storti è causa di insofferenza e disagio in tante persone.

Non si tratta di un problema presente solo in età pediatrica e adolescenziale, ma che può aversi anche in età adulta e avere ripercussioni sull’igiene della bocca e sulla postura.

Raddrizzare i denti vantaggi

Avere una dentatura non allineata in fase adulta, infatti, può essere causa di:

  • disagio, dovuto alla percezione dei denti storti come inestetismo;
  • malocclusioni, ossia quei disallineamenti tra i denti delle due arcate, superiore e inferiore, che possono essere causa di problemi di diversa natura, anche posturale;
  • scompensi posturali, quali cervicalgia, acufene, mal di schiena o mal di testa cronico;
  • problemi di igiene orale, in quanto i denti storti sono più difficili da spazzolare e da pulire con il filo interdentale, di conseguenza risultano più soggetti a carie e malattie parodontali.

Dunque, risolvere problematiche legate ai denti storti o alle arcate disallineate può comportare una serie di benefici per il corpo e la riduzione di disturbi che, a lungo andare, possono diventare davvero fastidiosi.

Come raddrizzare i denti storti adulti

Raddrizzare i denti è possibile attraverso due sistemi, che garantiscono tempi rapidi e scarso impatto a livello estetico.

Questi sistemi sono l’apparecchio ortodontico e l’allineatore trasparente.

Apparecchio ortodontico

L’apparecchio ortodontico invisibile può aiutare i denti a raggiungere la giusta posizione in tempi rapidi, che vanno dai circa 6 e 24 mesi.

Questo apparecchio esercita una pressione sui denti per spingerli nello stesso momento in direzioni diverse, così da modificare la loro posizione.

L’apparecchio ortodontico è composto da:

  • i bracket apparecchio, ossia i supporti da incollare alla superficie dei denti;
  • l’arco ortodontico, ossia il filo da fissare sui supporti e che ha la funzione di indirizzare in modo specifico la forza applicata.

Applicate le due parti, è possibile avvertire un leggero fastidio.

Tipologie di apparecchio per i denti invisibile

Ad oggi, esistono molti modelli di apparecchi invisibili, i più moderni dei quali risultato piccoli, efficaci e meno visibili di quelli più datati.

I modelli più utilizzati per raddrizzare i denti in età adulta sono:

  • l’apparecchio estetico: utilizza i bracket di ceramico o resina composita trasparente, che lo rende meno visibile; il loro costo è superiore rispetto ai dispositivi in metallo, ma hanno un impatto minore dal punto di vista estetico; 
  • l’apparecchio linguale: utilizza brachet e filo metallici, ma la sua applicazione non si nota, in quanto sono incollati alla superficie interna dei denti; data la loro posizione, all’inizio, i bracket possono sfregare contro la lingua e irritarla.

In entrambi i casi, è importante prestare attenzione all’igiene orale, che risulta difficile a causa dell’apparecchio, e fare attenzione ai cibi troppo duri o appiccicosi, che potrebbero danneggiarlo.

Allineatore trasparente

Si tratta di un apparecchio invisibile collocato sull’arcata superiore.

In sostanza, sono mascherine in plastica trasparente o in resina realizzate prendendo a riferimento un calco dei denti del paziente.

Applicata sull’arcata, la mascherina esercita una pressione che permette di indirizzare e spostare i denti nella posizione voluta.

L’allineatore deve essere indossato almeno 22 ore al giorno, anche durante la notte, togliendolo solo per il tempo necessario, quindi per i pasti e per lavare i denti.

Link partner: autowin88 vegasslot77 mantra88 ligasedayu warungtoto luxury138 luxury777 bos88 bro138 sky77 roma77 zeus138 batman138 dolar138 gas138 ligaciputra indobet rtp live zeus luxury333 sbobet