Se sei alla ricerca dei migliori suggerimenti per creare una app eCommerce per vendere online i tuoi prodotti questo articolo potrebbe fare al caso tuo.
Dopo l’inizio della pandemia da COVID-19 tutto il mondo è cambiato e con esso anche i mercati e il modo con cui le persone fanno shopping. Si va sempre di meno nei negozi fisici, prediligendo, invece, gli acquisti online.
Ecco quindi l’importanza di avere una app eCommerce per vendere online visto che è diventato il modo più popolare e conveniente per fare shopping. Secondo uno studio di Statista, il mercato globale delle applicazioni software eCommerce porterà oltre 1,3 miliardi di dollari di entrate tra il 2019 e il 2024, senza contare che nicchie di settore come l’artigianato Made in Italy di qualità stanno spopolando in tutto il mondo.
Indice dei contenuti
Tendenze del mobile commerce nel 2022
La crescita costante del mercato dell'eCommerce contribuisce allo sviluppo attivo di nuovi aspetti del mobile commerce soprattutto in un’ottica di internazionalizzazione dell’impresa. Quindi, sia che tu abbia intenzione di costruire un'applicazione eCommerce o ne abbia già una, dovresti conoscere tutte le recenti tendenze nello sviluppo di app mobile eCommerce in modo da poterne beneficiare.
Chatbots
I chatbot permettono alle aziende di automatizzare le comunicazioni con i clienti 24/7 tutto l’anno. Questa tecnologia di mobile commerce permette alle aziende non solo di rispondere alle richieste degli utenti più popolari, ma anche di anticipare le loro prossime domande, grazie ai progressi della Intelligenza Artificiale e del Machine Learning. Così, ogni cliente riceve un supporto clienti personalizzato e un'eccellente esperienza di acquisto.
AR
La realtà aumentata nell'eCommerce permette agli utenti di provare un prodotto prima di acquistarlo. Come appare in pratica? I clienti vedono come appariranno i prodotti su di loro o nelle loro case per assicurarsi che soddisfino le aspettative. Grazie a questa tendenza, puoi fornire un'eccellente esperienza di acquisto ai tuoi clienti, anche durante la quarantena da COVID-19.
Wish List
Puoi aumentare significativamente le vendite sul tuo sito e migliorare l'esperienza del cliente con una Wish List o lista dei desideri. Una volta implementata una Wish List nel design della tua app eCommerce, il numero di utenti che tornano al tuo negozio crescerà, aumentando così il numero di acquisti futuri del negozio. Inoltre, questa funzione può incorporare notifiche che possono informare il cliente della disponibilità dell'articolo desiderato.
Geofencing
Sempre più negozi usano il geofencing per promuovere i loro prodotti sul web. Con questa tendenza del mobile commerce, è possibile promuovere gli articoli in base alla posizione di un utente che consente di concentrarsi su un pubblico specifico. Applica il geofencing per aumentare le vendite della tua app eCommerce fino al 20% come altre aziende hanno già fatto.
Esperienza di shopping omnichannel
Se vuoi sviluppare il commercio del tuo business mobile, devi vendere in più posti diversi tra loro. Concentrati su un approccio di shopping omnichannel per aumentare le vendite del mobile commerce facendo crescere un sito web, un'app e una presenza sui social media contemporaneamente.
Assistenti vocali
Un sito web o una app eCommerce voice-friendly è un elemento essenziale per il commercio al dettaglio nel 2022. Le persone usano assistenti come Alexa e Siri quando acquistano beni per la loro casa come vestiti, cosmetici, libri e molto altro. Quindi, se volete aumentare le vendite del negozio, la tecnologia di ricerca vocale può farlo per voi.
Acquisto con un solo clic
L'esperienza ha dimostrato che i clienti spesso abbandonano il processo di acquisto quando devono eseguire troppi passaggi per completare una transazione. Con una funzione di acquisto con un solo clic, tuttavia, non c'è bisogno di ridigitare i dati più e più volte perché i dettagli del pagamento vengono salvati.
Personalizzazione dello shopping
La personalizzazione dello shopping può aumentare la soddisfazione dei clienti del 20%, permettendo alle aziende di far crescere le loro entrate rapidamente e senza sforzo. Molte aziende investono molto nel marketing personalizzato per attirare l'attenzione degli utenti con email personalizzate basate sui loro acquisti precedenti.
Costo di sviluppo dell'app mobile ECommerce nel 2021
I costi di sviluppo dell'app eCommerce possono variare molto, a seconda di molti fattori, tra cui la complessità e la funzionalità dell'app. Più caratteristiche contiene la tua app eCommerce, più tempo richiederà per la loro implementazione. Per calcolare il tempo totale per la costruzione di un'applicazione di mobile commerce e stimare il budget del tuo progetto, puoi dividere l'intero processo di sviluppo nei seguenti tipi di lavoro:
- design
- sviluppo front-end
- sviluppo back-end
- sviluppo non tecnico e riunioni
Inoltre, considera la posizione del tuo team in outsourcing e la complessità delle caratteristiche che vuoi aggiungere.
Conclusione
Usa le tendenze del mobile commerce menzionate in questo articolo per sviluppare il tuo business e aumentare le vendite. Assumere un team di sviluppatori professionisti per risparmiare denaro sulle caratteristiche di sviluppo dell'app mobile eCommerce in modo da poter lanciare un'applicazione user-friendly e funzionale per il tuo negozio è certamente la soluzione migliore da adottare.
FAQs
Qual è la migliore app di eCommerce in Italia?
La lista delle applicazioni di eCommerce in commercio potrebbe essere infinita, ma secondo noi in rapporto alla qualità prezzo la migliore app di eCommerce in Italia è Linkware Shop ideata e progettata dalla agenzia Linkware di Torino che permette di gestire il proprio eCommerce direttamente dal software gestionale aziendale senza aver la necessità di conoscere come funziona un negozio digitale.
Come si crea un'app di e-commerce?
Per costruire un'app di e-commerce di successo, è necessario innanzitutto avere un'eccellente idea di app. Fai un'analisi approfondita del mercato per definire il tuo pubblico di riferimento. Poi, elenca le caratteristiche essenziali dell'applicazione, pianifica il suo design, e procedi con il suo ulteriore sviluppo.