Sapevate che la pelle è l'organo più grande del corpo e anche lo specchio emotivo del vostro corpo? Ogni centimetro di pelle è "occupato" da ghiandole sudoripare, terminazioni nervose, cellule e vasi sanguigni. La pelle protegge la salute del corpo agendo come una barriera naturale contro i fattori esterni dannosi. La pelle contiene cellule immunitarie che reagiscono al contatto con organismi e sostanze nocive che possono entrare nel corpo, influenzando così il sistema immunitario. Quindi, la routine di cura della pelle è la regola d'oro con la quale diamo alla nostra pelle la giusta attenzione e gratitudine per il ruolo vitale che svolge nella nostra salute.
Indice dei contenuti
La cura della pelle non si limita all'uso di prodotti per l'igiene esterna
Altrettanto importante è la salute emotiva, poiché i nostri sentimenti interiori si riflettono nell'aspetto della nostra pelle.
- Esfoliazione
Lo strato superiore della pelle contiene cellule morte che devono essere rimosse per fare spazio alle cellule vive dello strato inferiore. Il processo di esfoliazione avviene naturalmente, ma anche noi dovremmo contribuire utilizzando prodotti esfolianti adeguati. Ma fate attenzione al vostro tipo di pelle! Per ottenere i migliori risultati, scegliete sempre prodotti studiati per il vostro tipo di pelle. Se la pelle è sensibile, i prodotti esfolianti vanno usati una volta ogni 7 giorni. Se soffrite di acne o irritazioni, rimuovete le cellule morte due volte alla settimana.
- Collagene e acido ialuronico
Il collagene e l'acido ialuronico sono gli ingredienti divini che dovete incorporare nella vostra routine quotidiana affinché la vostra pelle vi ricompensi con un aspetto naturale e impeccabile. La quantità di collagene diminuisce con l'età o con l'esposizione al sole senza l'applicazione di fattori protettivi.
A proposito, sapevate che i prodotti con fattore protettivo dovrebbero essere utilizzati anche nella stagione fredda, anche nelle giornate uggiose e senza sole? L'acido ialuronico contribuisce inoltre a stabilizzare i livelli ottimali di acqua e collagene nella pelle.
Favorisce il rapporto tra emozioni e pelle!
Per ottenere risultati visibili, gli esperti consigliano di combinare le routine di cura della pelle con le abitudini che fanno bene alla salute emotiva. In altre parole, una crema idratante sarà più efficace se parallelamente si praticano semplici terapie antistress.
- Massaggio
Sappiamo che è difficile recarsi alle sedute di massaggio, sia per il caotico programma di lavoro che per le incombenze domestiche. Le dinamiche della vita umana moderna rendono difficile raggiungere il desiderato equilibrio tra lavoro e vita privata. Ecco perché la tecnologia moderna avanza costantemente per tenere il passo con il ritmo esplosivo della società odierna. Quando parliamo di tecnologia avanzata, non intendiamo solo telefoni con applicazioni intelligenti, ma anche dispositivi che incoraggiano uno stile di vita sano. Concedetevi delle sedute di massaggio con le poltrone giapponesi Fujiiryoki! I dispositivi includono decine di tecniche di massaggio e programmi che possono essere personalizzati a piacimento. Tecnologia 5D+IA, scansione morfologica, massaggio a cuscino d'aria e a rulli con punti Shiatsu, massaggio sciatico e lombare personalizzato, tecniche di stretching, oltre a molte altre cose che trasformano le poltrone da massaggio in un terapeuta personale.
- Meditazione
Staccarsi dai pensieri attraverso la tecnica della respirazione consapevole è un inizio intelligente della giornata. Gli studi condotti nel corso degli anni hanno dimostrato il legame tra la meditazione e la guarigione di varie patologie della pelle, tra cui acne, psoriasi, alopecia e dermatite.
- Attività fisica
Il movimento aiuta l'organismo a ridurre la produzione di cortisolo, l'ormone dello stress. Lo sport aumenta la mobilità muscolare, elimina la tensione dai tessuti, aiuta il corpo a rilassarsi, disintossica l'organismo dalle scorie e dona alla pelle un aspetto luminoso. Se non siete amanti dello sport quotidiano, potete fare il pieno di salute con attività semplici come lo yoga, le passeggiate all'aria aperta, lo stretching, l'aerobica leggera o l'iscrizione a un corso di danza di vostro gradimento.
- Cibo
''Il corpo è il luogo in cui si vive per tutta la vita, quindi bisogna prendersene cura''. Per una pelle felice, date al vostro corpo un carburante di qualità. Potreste iniziare a includere nella vostra dieta alimenti integrali a basso indice glicemico, con valore nutrizionale e benefici antiossidanti, come verdure a foglia verde, avocado, ceci, pesce, uova, agrumi, mele o bacche.
- Sonno organizzato
Un programma di sonno completo prolunga la salute dell'organismo fino alla vecchiaia. Il riposo riduce i rischi associati alle malattie croniche e previene lo sviluppo di occhiaie e rughe. La spiegazione è semplice. Dormire per 7-9 ore blocca l'aumento dei livelli di cortisolo. In un programma di sonno caotico, l'ormone dello stress rilascia citochine che rompono le molecole di collagene. Questo spiega perché, dopo una "notte insonne", ci si sveglia con il viso gonfio, la pelle pallida e l'elasticità indebolita.
In conclusione, migliorare la connessione tra pelle ed emozioni è fondamentale. Una scarsa idratazione della pelle rende vulnerabile l'azione protettiva dello strato superiore. Ciò significa che i fattori nocivi provenienti dall'esterno possono facilmente penetrare nell'organismo, creando seri problemi agli organi interni.
Fonte: unsplash.com