Le città più belle della Sicilia - - Look Out News

Le città più belle della Sicilia

Il mare turchese e cristallino, un patrimonio artistico e culturale inestimabile e una cucina varia e gustosa. Stiamo parlando della Sicilia, una delle mete turistiche più ambite d'Italia. Il suo clima mite la rende adatta ad essere visitata in qualunque stagione e l'affetto dei suoi abitanti vi farà sentire a casa. È possibile acquistare i biglietti su www.navegenovapalermo.it. Qui, inoltre, potrete usufruire di ottimi sconti e offerte in corso. La Sicilia la si vorrebbe visitare per intero, ma ci sono delle città che racchiudono tutta la sua magia e sono assolutamente da visitare, per cogliere tutti gli aspetti di questa terra incantevole. Scopriamo subito quali sono.

Palermo: una città poliedrica 

Palermo è una città dalle mille sfacettature, perchè risente di influssi che provengono da varie parti del mondo. Ricchissima di monumenti ed edifici antichi, la sua storia è millenaria. In questa città potrete ammirare l'intrecciarsi di una moltitudine di culture e stili, come quello barocco o liberty. Tra le mete più ambite, c'è il Palazzo dei Normanni, il Teatro Massimo e la Cattedrale di Palermo. Imperdibili sono anche i mercati, storici e autentici. Uno dei più importanti è il mercato di Ballarò, che ricorda molto un vero suq arabo. Sarebbe un peccato, infine, perdersi il Duomo di Monreale, che si trova nei pressi di Palermo: l'interno è davvero spettacolare per la sua maestosità e soprattutto i mosaici dorati, che ricoprono ogni angolo.

Taormina: la perla della Sicilia

La bellezza di Taormina è nell'intreccio tra natura, modernità e storia. Da qui si può vedere l'Isula Bedda, l'Etna e la piana di Catania. Il panorama che regala questa città, quindi, è incantevole e per questo è una delle mete più affollate nei periodi estivi. A Taormina non potete perdervi il Teatro Greco, il Duomo e il Corso Umberto. Per godervi una vista a 360 gradi, potete raggiungere la Chiesa della Madonna della Rocca, alla quale si accede attraverso una lunga gradinata. 

Siracusa e l'isola di Ortigia

Il centro storico di questa bellissima città siciliana sorge sull'isola di Ortigia e qui potrete perdervi tra le deliziose stradine e vicoli. Siracusa è una vera perla ed è ricca di monumenti, edifici storici e fontane come quella di Aretusa, che va vista al tramonto. Oltre al Duomo e al porto, anche il Castello Maniace è da visitare assolutamente. Passate anche dalla parte più moderna della città, per rinfrescarvi con un gustoso gelato e per visitare il Parco Archeologico della Neapolis. Qui potrete ripercorrere i tempi lontani e restare affascinati dall'antichità. 

Catania: la città nera

La città di Catania è molto grande e molto vicina all'Etna, perciò rappresenta il punto di partenza perfetto per arrivarci. Proprio per via della sua vicinanza al vulcano, viene spesso chiamata città "nera", in quanto costruita con materiali in pietra di origine vulcanica. In Piazza del Duomo è presente la Fontana degli Elefanti, molto conosciuta e assolutamente da vedere, così come la Chiesa di Sant'Agata. Nei pressi di Catania, precisamente ad Aci Trezza, ci sono i famosi Faraglioni, anch'essi imperdibili e di grande fascino naturale. 

Noto: una città Barocca

Noto fa parte della World Heritage List dell'UNESCO ed è una città che stupisce fin da subito per il suo stile prettamente barocco, quindi elegante e sfarzoso. Camminando nel centro storico sarà impossibile non restare incantanti da tanta bellezza. Anche altre città come Ragusa e Modica sono costruite con lo stesso stile e vantano lo stesso fascino.

Link partner: autowin88 vegasslot77 mantra88 ligasedayu warungtoto luxury138 luxury777 bos88 bro138 sky77 roma77 zeus138 batman138 dolar138 gas138 ligaciputra indobet rtp live zeus luxury333 sbobet